Allerta sostanze tossiche nei bastoncini di pesce. L’esperto: “Meglio non darli ai bambini” perchè ultra-trasformati
C’è del glicidolo, sostanza chimica pericolosa per la salute che si forma durante la frittura dei cibi; c’è l’acrilammide, risultato della reazione tra alcuni zuccheri e l’aminoacido asparagina; ci sono gli acidi grassi 3-MCPD (3-monocloropropandiolo), che si trovano in alcuni alimenti e oli vegetali, in particolare nell’olio di palma: si formano involontariamente durante la raffinazione degli oli ad alta temperatura. Da un test su 15 diversi marchi di bastoncini di pesce impanati, condotto dalla rivista svizzera Bon à Savoir (mensile in difesa dei consumatori), è uscito tutto questo…
Paparella aggiunge qui : “Il rischio non è immediato, ma si accumula nel tempo se la dieta è squilibrata e troppo ricca di prodotti trasformati“,
Redatto il 17 aprile , aggiornato il 19 aprile 2025
Flash pubblicato il 19/04/2025