Progetto

“I senza dimora e i loro amici animali”, accoglienza a Milano con Fondazione Progetto Arca

Quando 2020 - 2021 Enti coinvolti Fondazione Progetto Arca

Obiettivi e attività svolte, in sintesi

Grazie alla generosa donazione della Fondazione Guido Venosta, Progetto Arca ha potuto avviare un importante progetto di accoglienza rivolto ai senza dimora con cani.

La donazione ha infatti consentito l’acquisto di una cascina di circa 500 mq nel quartiere di Baggio a Milano.
Il progetto prende il nome di CASCINA VITA NOVA sia per rendere omaggio alle celebrazioni dantesche del 2020 sia per porre l’attenzione sul fatto che questo nuovo luogo di accoglienza potrà essere un punto di svolta verso un futuro migliore per le persone accolte.

Cascina Vita Nova è costituita da: 7 appartamenti capaci di ospitare 9 persone con il proprio cane, una palestra, una palestra per cani, un ambulatorio veterinario, un’area collettiva per il recupero della socialità e delle capacità relazionali, un’area Green Park Dog.

Inoltre, ogni ospite è seguito da un’équipe di professionisti che lo sostiene nel recupero del benessere psico-fisico, delle capacità relazionali, delle abilità e delle competenze che, soprattutto dopo un certo periodo in strada, possono essere andate perdute o si sono appannate. L’obiettivo è accompagnare ogni persona accolta verso il raggiungimento dell’autonomia sociale, economica e abitativa.

Si prevede un ulteriore ampliamento della struttura, al fine di creare una mensa aperta ai senza dimora, un social market rivolto alle persone in difficoltà economica, uno stabile di accoglienza per famiglie in grave difficoltà abitativo e/o senza dimora.


Rassegna stampa

Copertina
Nasce Cascina Vita Nova, la casa dove accogliamo persone senza dimora con cani
Copertina
Nuove povertà, Caprotti con Caritas e Progetto Arca per le persone senza casa
Copertina
Il regalo di Caprotti: un ostello e cascina per i senza tetto

Chiudi