Tema: Giovani
News e approfondimenti
I noti fattori di rischio sono il comportamento sedentario, la dieta, oltre all’aumento dei tassi di obesità e diabete. E poi c’è un problema ambientale, da approfondire. nel frattempo la Commissione europea ha granuli per l’erba sintetica ha proibito: scrub e cosmetici al cui interno sono presenti i micrograni, glitter per make up o detergenti, brillantini utilizzati nel mondo della cartoleria e giocattoli
di Giuseppe CaprottiL’8% degli adolescenti soffre di ansia, il 4% di disturbo depressivo e almeno il 50% delle psicopatologie che si riscontrano negli adulti hanno radici da cercare nella fascia d’età sotto i 14 anni. E ancora: nel 2019, per stare ai numeri raccolti all’Ospedale Bambino Gesù di Roma, erano 50 i casi gravi di adolescenti — nella quasi totalità ragazze — che si sono rivolti al pronto soccorso per disturbi alimentari legati anche all’anoressia. Numeri che si sono drammaticamente triplicati dopo la pandemia. A chiedere aiuto ragazze dall’età media sempre più bassa e salvate, in certi casi, all’ultimo istante. Il «suicidio è la seconda causa di morte nella fascia tra i 10 e i 25 anni»
di Giuseppe CaprottiGli ultra processati stanno rimpiazzando via via gli alimenti legati alle culture locali anche in paesi come il Giappone, in Cina la Gen Z si sposa al karaoke o al fast food e tre consumatori su cinque, nel mondo, acquistano almeno una volta alla settimana un alimento pronto a basso prezzo, e uno su cinque lo fa tutti i giorni, e la tendenza è all’aumento
di Giuseppe CaprottiIl percorso nasce prendendo atto che il nostro cibo si è trasformato in spazzatura, soprattutto nei paesi nordici – ad esempio negli Stati Uniti – l’obesità uccide più delle armi – e che mangiare troppo cibo confezionato possa causare il cancro. A questo si aggiunge il fatto che modo di mangiare dei nostri giovani potrebbe essere una delle origini dell’aumento dei tassi di tumori nel mondo tra i nostri ragazzi. Partendo da questi presupposti la Fondazione affronterà, nei prossimi mesi, argomenti che hanno attinenza al cibo, all’inquinamento e ad alcune malattie, tra le quali il cancro. Questo pezzo coniuga tutela della salute e storia del cibo
di Giuseppe CaprottiDa tener d’occhio le prossime mosse del governo: Fratelli d’Italia presenta la legge per la sovranità alimentare in Costituzione. Il cavallo di battaglia del ministro Lollobrigida, che strizza l’occhio a Coldiretti e mette nel mirino l’italian sounding e le multinazionali, diventa una proposta a prima firma del capogruppo di FdI Foti per modificare l’art. 32 “nell’ottica della tutela della sana alimentazione del cittadino”. Che per il momento non si sa bene che significato abbia, anche perchè stiamo subendo – da tempo – un peggioramento della qualità del cibo
di Giuseppe CaprottiRassegna stampa

Cinque talentuosissimi giovani attori in scena al Teatro Franco Parenti di Milano per lo spettacolo sold out da mesi e vero e proprio manifesto generazionale
Il progetto è stato supportato anche dalla Fondazione Guido Venosta che ha messo a dispozione i biglietti per gli adolescenti. Il progetto rientra in “HAPPY diventare capaci”, mirato alla prevenzione e intervento di sostegno per il benessere psicologico degli adolescenti dell’area metropolitana milanese e della provincia di Monza e Brianza

Mercoledì 23 ottobre alle 17:00 è in programma il webinar formativo gratuito Stare bene nel mondo di oggi: trasformare le difficoltà e le fragilità in opportunità, il primo appuntamento di un nuovo ciclo di webinar ideato da Deascuola in collaborazione con la Fondazione Bullone e con il supporto della Fondazione Venosta












